|
Root number
|
466394 |
Semester
|
HS2020 |
Type of course
|
Lecture |
Allocation to subject
|
Italian Language and Literature |
Type of exam
|
Written exam |
Title |
Einführung Literaturwissenschaft: Introduzione all’opera di Carlo Goldoni |
Description |
Il veneziano Carlo Goldoni ha dato un contributo fondamentale alla riforma del teatro italiano e rientra tra gli indiscussi protagonisti della cultura europea del Settecento. Goldoni si è confrontato nella sua prolifica attività di scrittore con diversi generi letterari: dalla poesia alla prosa autobiografica, fino all’approdo al romanzo, anche se alla sua produzione teatrale si devono il successo fra i contemporanei e la sua fama nei secoli successivi. Il corso si propone di introdurre alla lettura e all’analisi dell’opera di Goldoni, con particolare attenzione alla sua opera drammaturgica. Uno degli obiettivi è proprio quello di sottoporre a esame – in un percorso d’analisi di testi scelti – la «riforma» goldoniana del teatro, la quale ha portato a un profondo rinnovamento del «teatro all’improvviso» della commedia dell’arte, il genere comico che aveva dominato per almeno due secoli le scene italiane. Tra le opere prese in esame vi saranno commedie celebri di Goldoni (come Il servitore di due padroni, La bottega del caffè, La locandiera), così come testi d’altro genere (tra questi brani scelti dei Mémoires e delle prose in cui Goldoni svolge una riflessione sulla propria «riforma» teatrale).
A studentesse e studenti verrà fornita una dispensa composta di passi antologici e di saggi critici. Consigliata è la lettura di F. VAZZOLER, Carlo Goldoni, Milano, Le Monnier, 2013.
Impegno richiesto agli studenti: 3-4 ore di lavoro settimanali.
Modalità di verifica: esame scritto.
***SVOLGIMENTO DEL CORSO***
Lo svolgimento del corso avverrà in modalità mista: previsti sono un ampio numero di lezioni in presenza (nell’aula F-122 dell’UniTobler) e alcune lezioni online (blended learning). Maggiori informazioni in merito verranno fornite all'inizio della prima lezione del 15 settembre (alla quale si prega di comparire muniti di mascherina). |
ILIAS-Link (Learning resource for course)
|
Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible).
ILIAS
|
Link to another web site
|
|
Lecturers |
Prof. Dr.
Giovanna Cordibella, Institute of Italian Language and Literature, Literary Studies ✉
|
ECTS
|
3 |
Recognition as optional course possible
|
Yes |
Grading
|
1 to 6 |
|
Dates |
Tuesday 16:15-17:30 Weekly
|
|
Rooms |
Seminarraum F -122, Hörraumgebäude Unitobler
|
|
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts. |